Chi
Siamo

Questo sito web è di proprietà e gestito da MessUp di Emanuele Saladino (“noi”, “nostro”, “ci”). Il termine “i nostri servizi online” si riferisce a MessUp di Emanuele Saladino, alle nostre pagine su piattaforme social di terze parti come Instagram, Facebook, Twitter, Pinterest e a qualsiasi altro sito web o app di nostra proprietà o gestione di volta in volta. Il termine “i nostri servizi” si riferisce ai nostri servizi online e a qualsiasi altro nostro prodotto o servizio. Se utilizzi uno qualsiasi dei nostri servizi, ci riferiremo a te con i termini “utente”, “visitatore”, “tu”, “cliente”, “tuo”, “tua” all’interno di questa informativa. Rispettiamo i diritti alla privacy dei nostri visitatori e riconosciamo l’importanza di proteggere le informazioni raccolte su di loro. Questa informativa sulla privacy riguarda il modo in cui raccogliamo, conserviamo e utilizziamo le informazioni personali che ci fornisci, in conformità con le leggi vigenti: l’articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 e il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati). In base alla normativa sulla protezione dei dati, il titolare del trattamento è responsabile di garantire che i tuoi dati siano conservati in modo sicuro, che ti vengano fornite informazioni accurate su come vengono utilizzati i tuoi dati e che siano rispettati i tuoi diritti relativi ai dati stessi. I tuoi dati personali saranno trattati da MessUp di Emanuele Saladino, in qualità di titolare del trattamento, e potranno essere trattati anche da altre società del Gruppo che agiranno secondo nostre istruzioni. Fornendoci i tuoi dati personali, accetti la presente Informativa sulla Privacy e acconsenti affinché possiamo raccogliere, utilizzare e divulgare le tue informazioni personali come descritto nella presente informativa. Utilizzeremo le tue informazioni esclusivamente per le finalità indicate di seguito. Sebbene ci impegniamo a mantenere la tua fiducia e la tua confidenza in tutte le nostre attività, la presente Informativa sulla Privacy non disciplina la raccolta o l’uso di dati che ti riguardano attraverso canali diversi dal Sito. Ti invitiamo a uscire immediatamente dal Sito se non accetti questa Informativa sulla Privacy o se stai accedendo al Sito da un Paese o territorio in cui l’uso del Sito non è consentito. Potremmo dover aggiornare questa Informativa sulla Privacy di tanto in tanto. Ti consigliamo di controllare regolarmente questa pagina per assicurarti di aver letto la versione più recente. Data dell’ultimo aggiornamento: 1° gennaio 2025.

Titolare del
Trattamento

Il titolare del trattamento è MessUp di Emanuele Saladino, responsabile della gestione sicura dei tuoi dati e del rispetto dei tuoi diritti.

Informazioni di contatto: legal@messup.it

Informazioni che
Raccogliamo

Il sito web di MessUp raccoglie una serie di dati e informazioni generali quando un interessato o un sistema automatizzato accede al sito. Questi dati e informazioni generali vengono memorizzati nei file di log del server. Tra i dati raccolti possono figurare: (1) i tipi e le versioni di browser utilizzati, (2) il sistema operativo utilizzato dal sistema che accede, (3) il sito web dal quale il sistema di accesso arriva al nostro sito (i cosiddetti referrer), (4) le sottopagine visitate, (5) la data e l’ora di accesso al sito Internet, (6) un indirizzo di protocollo Internet (indirizzo IP), (7) il provider di servizi Internet del sistema di accesso e (8) qualsiasi altro dato o informazione simile che possa essere utile in caso di attacchi ai nostri sistemi informatici.

Come Usiamo
i Tuoi Dati

Nell’utilizzare questi dati e informazioni generali, il sito web di MessUp non trae alcuna conclusione sull’interessato. Tali informazioni sono necessarie per: (1) fornire correttamente i contenuti del nostro sito web, (2) ottimizzare i contenuti del sito e la relativa pubblicità, (3) garantire la stabilità a lungo termine dei nostri sistemi informatici e della tecnologia del sito web, e (4) fornire alle autorità di polizia le informazioni necessarie per procedimenti penali in caso di attacchi informatici. Pertanto, il sito web di MessUp analizza in forma anonima i dati e le informazioni raccolti a fini statistici, con l’obiettivo di aumentare la protezione e la sicurezza dei dati della nostra azienda e garantire un livello ottimale di tutela dei dati personali trattati. I dati anonimi contenuti nei file di log del server sono conservati separatamente da tutti i dati personali forniti dall’interessato.

Conservazione
Dei Dati

Il titolare del trattamento tratta e conserva i dati personali dell’interessato solo per il periodo necessario al raggiungimento delle finalità di conservazione, oppure per il periodo consentito dal legislatore europeo o da altri legislatori in leggi o regolamenti ai quali il titolare del trattamento è soggetto. Se la finalità della conservazione non è più applicabile o se scade un periodo di conservazione previsto dal legislatore europeo o da un altro legislatore competente, i dati personali vengono bloccati o cancellati in conformità ai requisiti legali.

Il criterio utilizzato per determinare il periodo di conservazione dei dati personali è il rispettivo termine di conservazione previsto dalla legge. Alla scadenza di tale termine, i dati corrispondenti vengono regolarmente cancellati, a meno che non siano più necessari per l’esecuzione di un contratto o per l’avvio di un nuovo contratto.

Sicurezza

Diamo priorità alla sicurezza dei tuoi dati e utilizziamo tecnologie di crittografia (ad esempio SSL) per proteggere le transazioni. Nonostante i nostri sforzi, le trasmissioni via Internet non sono mai completamente sicure e la condivisione di dati online comporta rischi intrinseci.

I Tuoi
Diritti

Ai sensi del GDPR, hai il diritto di accedere ai tuoi dati e di richiedere dettagli sui dati personali che ti riguardano. Puoi correggere i dati aggiornando o rettificando eventuali inesattezze. Puoi richiedere la cancellazione dei dati quando non sono più necessari. Puoi limitare il trattamento dei dati per ridurne l’utilizzo. Il diritto alla portabilità dei dati ti consente di ottenere e riutilizzare i tuoi dati personali per i tuoi scopi. Hai inoltre il diritto di opporti al trattamento, incluso l’uso dei tuoi dati per finalità di marketing diretto.

Per esercitare questi diritti, invia una email a legal@messup.it.

Aggiornamenti
e Modifiche

Potremmo aggiornare questa Privacy Policy per riflettere cambiamenti nei servizi, obblighi legali o necessità operative. Ti invitiamo a consultarla regolarmente.

Contattaci

Per domande o preoccupazioni, puoi contattarci a: legal@messup.it

Parliamone che facciamo prima.

it_ITItalian